EVENTI
prossimi eventi
eventi passati

CAMILLA FALSINI x VILLAGGIO VIOLINO
LINK – urban art festival, il più importante evento di street art cittadino, ospita Camilla Falsini, artista romana, ad intervenire sulla parete della scuola Montale in via Nona, Villaggio Violino.

LUCA ZAMOC x SAN BARTOLOMEO
LINK – urban art festival, il più importante evento di street art cittadino giunto alla sua sesta edizione, ospiterà l’intervento di Luca Zamoc, artista modenese di fama internazionale.

EMANUELE POKI x CROCEFISSA DI ROSA
LINK – urban art festival, il più importante evento di street art cittadino giunto alla sua sesta edizione, ospiterà sul muro della Protezione Civile nel Parco del Museo di Scienze l’intervento di Emanuele Poki, artista poliedrico di origini siciliane.

SOBEKCIS x SAN BARTOLOMEO
LINK – urban art festival, il più importante evento di street art cittadino, torna per il secondo anno nel quartiere San Bartolomeo.
Gli artisti Serbi Sobekcis dipingeranno una parete all’interno del quartiere, a pochi passi dal lavoro di Vera Bugatti fatto nel 2019.

TALEGGIO+GIOVANNI DALLOSPAZIO x LAMARMORA
LINK – urban art festival, il più importante evento di street art cittadino, torna per il secondo anno nel quartiere Lamarmora.
Gli artisti Bresciani Taleggio e Giovanni Dallospazio dipingeranno la pavimentazione del campo di pallavolo dalla scuola Canossi, in un intervento unico sul suolo cittadino.

VESOD x VILLAGGIO VIOLINO
LINK – urban art festival, il più importante evento di street art cittadino, torna per il secondo anno nel quartiere Violino.
L’artista coinvolto quest’anno è VESOD, artista figurativo piemontese che dipingerà una parete dell’edificio sito in Piazza Teotti, 1-4.

Assemblea Pubblica – VESOD al Villaggio Violino
LINK – urban art festival, il più importante evento di street art cittadino, torna per il secondo anno nel quartiere Violino.
Durante l’assemblea verrà presentata al pubblico l’iniziativa, ripercorrendone gli sviluppi dalla sua creazione nel 2016 ad oggi, e soffermandosi nello specifico sul calendario 2020 delle attività che si svolgeranno in quartiere. Verrà inoltre presentato l’operato di VESOD, artista figurativo piemontese che dipingerà in Aprile una parete dell’edificio sito in Piazza Teotti, 1-4.

Concerto da viole da gamba
Programma
Repertorio a due viole da gamba basse, musiche di Joseph Bodin de Boismortier (1689 – 1755), François Couperin (1668 – 1733), Giovanni G. Gastoldi (1555 – 1609), Matthew Locke (1621 – 1677), Marin Marais (1656 – 1728), Monsieur de Sainte Colombe (ca.1640 – 1700), Johannes Schenck (1660 – after1712), Georg Philipp Telemann (1681 – 1767).
Claudia Del Bello
Diplomata in Violino, dal 2015 si appassiona alla Viola da gamba di cui intraprende gli studi sotto la guida del M°Claudia Pasetto.
Membro del consort di viole da gamba “Comes amoris Consort” – tra le esibizioni la partecipazione alla rassegna “Le X Giornate per l’arte” presso Palazzo Gaifami a Brescia, alla “Stagione Concertistica di Brescia” nel Salone delle Scenografie del Teatro Grande, al “Festival Organistico Internazionale Giuseppe Bonatti” a Rezzato – , collabora in formazione di duo di viole da gamba con Iris Faceto.
Iris Faceto
Inizia gli studi musicali in Brasile con la chitarra classica fino a che si innamora della polifonia rinascimentale e del contrappunto osservato; nel 2014 decide quindi di trasferirsi in Italia per dedicarsi alla musica antica, attraverso lo studio dello strumento più nobile dell’epoca – la viola da gamba -.
Studia sotto la guida del M°Claudia Pasetto. E’ membro del consort di viole da gamba “Comes amoris consort” e dell’ensamble “Mappamundi”; collabora in formazione di duo di viole da gamba con Claudia Del Bello e in “Novus Modus Vetus” con il violoncellista Dario Destefano.

Gabbia Toracica
REGIA: Mariasole Dell’Aversana
IDEAZIONE PERFORMANCE: Ilaria Grin e Mariasole Dell’Aversana
LIVE PAINTING: Ilaria Grin
COREOGRAFIA E INTERPRETI: Mariasole Dell’Aversana e Francesca Romano
VOCE: Giuseppina Turra
CURA DEL TESTO: Francesca Romano
IDEAZIONE E COMPOSIZIONE MUSICALE: Mariasole Dell’Aversana e Pietro Mazzoldi
Due figure, due donne e una performance che attraversa il mistero di essere uno e molti, separati e uniti, divisi e collegati: due solitudini che danzano e si incontrano e si confrontano e si specchiano nella nostra solitudine, come in quella della tela e della pittrice che la genera sotto i nostri occhi.
Due figure, due donne e un labirinto di specchi che separano e uniscono, che imprigionano e proteggono: come una Gabbia Toracica, così noi: una difesa, una gabbia, una protezione…e poi qualcosa si rompe, e poi qualcosa di nuovo nasce…

LINK – urban art festival, quattro anni di arte urbana a brescia
Cosa sta succedendo nelle periferie di brescia? Chi sono gli artisti coinvolti e qual’è il filo conduttore di questo progetto che sta portando cultura e rivalutando tante aree dell’hinterland cittadino? Un reportage sulle 4 edizioni di LINK con un focus sugli artisti coinvolti nel edizione 2019.

ASSEMBLEA PUBBLICA – SAN BARTOLOMEO
Presentazione del progetto LINK – urban art festival, delle attività ad esso collegate e delle opere dell’artista VERA BUGATTI, che quest’anno dipingerà una grande parete nel quartiere.

ASSEMBLEA PUBBLICA – VILLAGGIO VIOLINO
Presentazione del progetto LINK – urban art festival, delle attività ad esso collegate e delle opere dell’artista 108, che quest’anno dipingerà una grande parete nel quartiere.

ASSEMBLEA PUBBLICA – LAMARMORA
Presentazione del progetto LINK – urban art festival, delle attività ad esso collegate e delle opere dell’artista SADDO, che quest’anno dipingerà una grande parete nel quartiere.

VERA BUGATTI x SAN BARTOLOMEO
Intervento con l’artista Bresciana Vera Bugatti su di un condominio nel quartiere di San Bartolomeo

108 x VILLAGGIO VIOLINO
Intervento con l’artista Alessandrino Guido Bisagni, in arte 108, su una magnifica parete

SADDO x LAMARMORA
Intervento con l’artista Rumeno SADDO sulle pareti della Scuola Colombo